
Una giovane coppia alla prima esperienza di casa insieme, l’acquisto di un bell’ appartamento immerso nel verde che era già stato abitato in precedenza ma che presentava sia ottime finiture sia buone scelte di disposizione impianti. La volontà, condivisa con noi, di concentrarsi sull’ arredo senza modificare le scelte progettuali fatte dal precedente proprietario se non realizzando un apposito esecutivo per lo spostamento di prese elettriche a servizio del nuovo arredo.
Unica variabile importante presente nella zona giorno da non sottovalutare è stata il parquet bi-colore, nero nella zona ingresso e nella parte cucina viceversa chiaro ma tendente all’ aranciato nella zona living.
La luminosità dell’appartamento garantito da una parete quasi completamente con aperture ci ha permesso di realizzare sia le colonne sia tutta la parte pensile e i piani di lavoro della cucina in nero alternando elementi in vetro ad altri in legno a poro aperto. Viceversa le basi sia a muro sia dell’isola sono in Touch di colore bianco. Il vincolo edile di una finestra posta quasi a inizio muro ci ha obbligato a interrompere prima la progressione dei pensili utilizzando degli elementi Shaker personalizzati per accogliere barattoli, portaspezie e bicchieri. Infine l’utilizzo di un piano cottura con cappa integrata ha garantito innanzitutto un’ottima gestione dei fumi ma ci ha permesso anche di non interrompere la visuale della parete di fondo.
Nella parte living i clienti ci hanno chiesto che il protagonista fosse il divano quindi come tale abbiamo progettato una composizione articolata e luminosa caratterizzata da un angolo aperto con un vassoio nel medesimo legno della cucina. Per creare contrasto il tappeto è stato fatto scuro, praticamente nero, lo stesso è valso per il tavolino centrale più piccolo per cui si è scelto di richiamare sempre l’essenza della cucina impreziosendolo con una base in ottone dorato viceversa sul tavolino più grande è prevalso l’amore della cliente per i marmi naturali attraverso l’utilizzo di una meravigliosa lasta di Calacatta oro. Il mobile TV, come richiesto, è semplicemente a servizio del televisore quindi abbiamo realizzato dei moduli sospesi multimediali dotati di ripetitore di segnale IR al fine di comandare i decoder senza la necessità di aprire le ante.
La zona dining rappresenta il punto di unione in questo open-space fra la cucina e la zona living. Abbiamo scelto di privilegiare i colori scuri sia perché tavolo e sedie poggiano sul parquet chiaro ed entrando in casa l’alternanza chiaro-scuro del divano, tavolo e poi delle basi della cucina era l’obiettivo primario sia per assecondare l’amore a prima vista della cliente per il meraviglioso grès effetto marmo Sahara Noir del piano del tavolo. A fronte della scelta di un tavolo così “importante” per materiale e basamento scultura la scelta della sedia è ricaduta su un modello semplice ma una grande icona del design contemporaneo.








Aziende utilizzate








